Se in numerosi post abbiamo affrontato la ricostruzione delle unghie naturali sotto diversi aspetti, possiamo dire che la nail art unghie è il passo successivo che spesso viene impiegato per ottenere mani impeccabili.
Per nail art unghie si intende un mondo molto vasto il cui significato si sviluppa a partire dalla decorazione delle unghie. Si tratta di una vera e propria arte che esprime la fantasia delle onicotecniche e delle clienti nei saloni, e di tutte coloro che posseggono una...
Oggi parleremo di una tendenza unghie per l’autunno inverno che continuerà a spopolare a lungo: lo stamping unghie.
Che cos’è lo stamping unghie? Una tecnica oggi molto diffusa che rende possibile duplicare un particolare decoro o nail art stampandolo in senso letterale sulle unghie, attraverso un timbro in diversi materiali tra cui il più diffuso silicone.
Grazie a questa invenzione anche le più inesperte di nail art realizzeranno manicure precise e originalissime senza troppo...
Oggi parleremo di alcune tendenze unghie per l’autunno inverno da non lasciarsi sfuggire, quelle che che iniziano ad imperare nel mondo nails e che proprio dobbiamo raccontarti.
Oggi le mode sul mondo nails escono dai saloni e giungono sui social in particolare Instagram, per cui è il web con le sue proposte più cliccate a dettare tendenza.
Noi abbiamo scelto 4 proposte e siamo curiose di scoprire se ti piacciono o se ne hai altre da proporne. Inoltre parleremo di colori e tecniche con...
Conosci l’Acrylgel per la Ricostruzione Unghie?
Sistema ibrido innovativo di Gel e Acrilico che unisce la facilità di lavorazione dell'acrilico e la resistenza del gel in un unico prodotto, semplice e veloce da utilizzare.
La sua formulazione ti consente di lavorarlo per tutto il tempo che desideri e tutte e cinque le dita insieme. I tempi sono ridotti con Acrylgel, è già pronto all'uso, non cola, non provoca bruciore, è facile da modellare, non ha un odore sgradevole come l’acrilico,...
Oggi scopriremo insieme tutti gli aspetti più rilevanti nella ricostruzione unghie in gel, capiremo la differenza tra un gel monofasico e un gel trifasico e tutti gli step da eseguire per ottenere risultati impeccabili per le nostre mani.
La ricostruzione unghie in gel è una branca tra le più importanti del settore estetico oggi, essa è divenuta via via sempre più specializzata fino a sviluppare una figura ad hoc che prima non esisteva: l’onicotecnica. Una figura connessa in modo...
Se ti stai appassionando al mondo della ricostruzione unghie ma hai dei dubbi sui prodotti da acquistare e hai svolto già qualche lavoretto, ti sarai di certo posta la domanda basilare: qual è la differenza tra un costruttore monofasico e il trifasico presente su tutti gli store di gel professionali per unghie come il nostro? In questa piccola guida ti spiegherò in modo semplice la differenza tra il gel monofasico e trifasico in vendita per ottenere i risultati che ti aspettavi senza fatica.
Oggi parleremo della manicure e della preparazione dell’unghia: fondamentali per garantire una perfetta e duratura applicazione dello smalto semipermanente o per effettuare la tua ricostruzione.
Secondo le ultime tendenze la manicure migliore e più professionale è quella russa, ma bisogna stare più attente nell’impiego della fresa.
Vediamo insieme i passaggi della manicure e della preparazione dell’unghia per ottenere risultati professionali e duraturi senza danneggiare le tue unghie.
Un altro termine che viene impiegato è semipermanente rinforzato o applicazione del semigel.
La tecnica del semipermanente con rinforzo è a metà strada fra la ricostruzione in gel e la stesura del comune smalto semipermanente. Viene impiegato un prodotto elastico, in pratica come il semipermanente, ma dalla resa forte così da poter compiere dei piccoli allungamenti, delle correzioni sul letto ungueale e le bombature.
Oggi parleremo di Smalto Gel Semipermanente partendo dalla differenza tra smalto semipermanente e gel.
Soak off è il termine tecnico che definisce il lo smalto semipermanente e si può tradurre letteralmente in rimovibile. Si tratta di una precisa caratteristica della sua struttura chimica. Esso si presta in origine come un prodotto impiegato per trattamenti a metà strada tra una ricostruzione in gel e una manicure approfondita.
Oggi parleremo di unghie sì ma in un modo differente. Vi siete mai chiesti di che cosa sono fatte le unghie? Che cos’è la cheratina e come è composta l’anatomia dell’unghia? Oggi avrete risposte a tutte queste domande.
La storia della ricostruzione delle unghie nasce durante gli anni ‘40 con le prime dive hollywoodiane: tutti ricordano le impeccabili unghie laccate di rosso di Marylin Monroe o di Rita Hayworth. Secondo alcune voci di corridoio pare che fossero usate, per Marilyn, una sorta di tip full size in ceramica create ad hoc per lei.
Oggi inauguriamo una nuova sezione del nostro e-commerce dedicato a chi ha la passione per le unghie ed è interessato a tutto ciò che gira intorno al mondo della ricostruzione delle unghie gel, ai prodotti e non solo.
Per ottimizzare la tua esperienza sul nostro shop online, impieghiamo i cookie. Consulta la nostra politica sulla privacy per i dettagli. Accetta l'uso dei cookie cliccando qui per proseguire con la tua navigazione. Grazie/p>